Laboratorio<br/>analisi chimiche<br/>e microbiologiche

Laboratorio
analisi chimiche
e microbiologiche

Laboratorio<br/>analisi chimiche<br/>e microbiologiche

Laboratorio
analisi chimiche
e microbiologiche

Laboratorio<br/>analisi chimiche<br/>e microbiologiche

Laboratorio
analisi chimiche
e microbiologiche

Accedi ad ACCREDIA, l’Ente Italiano di Accreditamento. ACCREDITAMENTI Cod. 0557

Laboratorio analisi chimiche e microbiologiche Como e limitrofi

Affidati al nostro laboratorio per analisi ambientali

M.P. S.u.r.l. è un laboratorio indipendente, fondato nell’anno 2000, che effettua analisi chimiche e microbiologiche per Como e limitrofi: il laboratorio si estende su una superficie coperta di 1000 metri quadrati.

A partire dall’anno 2004 il laboratorio ha ottenuto l’accreditamento rispetto alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 di molteplici prove sia di tipo chimico che microbiologico da parte di ACCREDIA - Ente Italiano di Accreditamento e unico organismo nazionale autorizzato dallo Stato a svolgere attività di accreditamento.

Questo comporta prestigio, ed un impegno costante da parte di tutto il personale che opera con estrema professionalità e dedizione per attenersi scrupolosamente alle norme ed alle prescrizioni che impone l’ente di accreditamento.

Tutto ciò fa si che ogni prova analitica, sia essa accreditata o no, venga eseguita con tecniche in grado di fornire ai propri clienti risultati precisi ed affidabili. M.P. S.u.r.l. ha come scopo principale la risoluzione di problematiche legate all’impatto ambientale, ed è in grado di gestire il delicato rapporto tra INDUSTRIA-AMBIENTE.

Dal 2023 il laboratorio adotta un sistema di gestione della Qualità in conformità alla norma ISO 9001 : 2015
SCOPRI DI PIÙ

Servizi
Negli ultimi anni, l’intervento dell’uomo sull’ambiente naturale allo scopo di adattarlo, e quindi trasformarlo e alterarlo in base ai propri interessi, ha generato conseguenze ecologicamente nefaste in termini di modificazione irreversibile dell’ambiente. Il disboscamento, l’agricoltura, la costruzione di abitazioni, di impianti agricoli o industriali hanno dato vita ad un susseguirsi di allarmanti problematiche che, solo con un’attenta valutazione ed il pieno rispetto di tutte quelle legislazioni che regolano i controlli per limitare l’impatto ambientale, si può sperare in un futuro ed un mondo più pulito.

ANALISI CHIMICHE
SCOPRI DI PIÙ

ANALISI CHIMICHE

Le normative di settore richiedono numerosi parametri che variano in base alle tipologie di acque, il nostro laboratorio è in grado di analizzare parametri chimici e su acque, suolo, fanghi rifiuti terreni e amianto.

ANALISI MICROBIOLOGICHE
SCOPRI DI PIÙ

ANALISI MICROBIOLOGICHE

Nel settore microbiologia le biologhe presenti delle quali una iscritta all'Albo professionale determinano tutti i parametri richiesti dalle normative vigenti per acque uso potabile; il laboratorio effettua analisi su acquedotti, strutture pubbliche, alimenti, ambienti di lavoro e ambienti pubblici.

ANALISI AMBIENTALI
SCOPRI DI PIÙ

ANALISI AMBIENTALI

Aria esterna (outdoor) e Ambienti di lavoro (indoor). Con strumentazioni di vario genere vengono prelevati su idonei supporti di campionamento i campioni di interesse sui quali in laboratorio se ne determina la composizione ricercando inquinanti chimici ma anche microinquinanti organici quali PAH's e TCDD/TCDF.

EMISSIONI
SCOPRI DI PIÙ

EMISSIONI

Il laboratorio mette a disposizione delle aziende tecnici competenti ed attrezzature sofisticate per i campionamenti. Vengono effettuati dal laboratorio prelievi di campioni di aria alle emissioni convogliate per poi ricercare polveri, composti organici volatili, microinquinanti chimici.

Vuoi lavorare con M.P. S.u.r.l?

Compila il modulo sottostante allegando il tuo CV,
verrai ricontattato al più presto.

Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com

LAVORA CON NOI

Tecnico di laboratorio settore gas cromatografia

La figura sarà inserita in azienda in riferimento alla nostra sede di Cucciago (CO) con le seguenti mansioni:

  • Analisi chimiche strumentali in Gas-cromatografia GC-MS, GC-FID, GC-ECD, LC-MS;
  • Mantenimento della qualità del dato analitico;
  • Messa a punto e sviluppo di nuovi metodi analitici;

Competenze e attitudini richieste:

  • Formazione scientifica: laurea preferibilmente in chimica, chimica e tecnologie farmaceutiche o facoltà affini;
  • Gradito un minimo di tre anni di esperienza in laboratorio preferibilmente accreditato dove abbia svolto mansione come tecnico strumentale GC;
  • Capacità di lavorare in gruppo;
  • Entusiasmo.

Strumenti

 

Laboratorio di Spettrometria di Massa

  • HPLC/MS/MS Triplo quadrupolo che consente di analizzare sostanze in tracce in matrici polari – termolabili e non volatili.
  • Sistema Purge & trap abbinato con GC/MS quadrupolo per analisi di sostanze volatile in matrice liquide e solide.
  • GC/MS singoli quadrupolo con Sistema di iniezione liquido, spazio di testa e SPME (Solid Phase Micro Extraction, Micro estrazione in fase solida) per analisi di volatile e semivolatili.
  • GC/MS trappole ioniche che consente di lavorare con la tecnica MS/MS dedicato all’analisi di sostanze semivolatili in matrici liquide solide, quando è necessaria una maggiore specificità o nel campione sono presenti degli interferenti che non consentono una misurazione adeguata.
  • GC/MS tripli quadrupolo con Sistema di iniezione liquido, spazio di testa e SPME (Solid Phase Micro Extraction, Micro estrazione in fase solida) per analisi di semivolatili.

Laboratorio di Gascromatografia

  • GC munito di detector FID a fiamma (Flame Ionization Detector) e microECD (Electron Capture Detector). Lo strumento dotato di autocampionatore viene utilizzato per l’analisi di sostanze volatili e semivolatili in matrici liquide solide e gassose.
  • GC munito di detector FID a fiamma (Flame Ionization Detector) e ECD (Electron Capture Detector) strumento dotato di autocampionatore dedicato all’analisi del contenuto di idrocarburi con numero di Carbonio maggiore di 12 (C>12) in matrici liquide e solide.
  • GC munito di detector FID a fiamma (Flame Ionization Detector) e ECD (Electron Capture Detector) strumento dotato di autocampionatore e interfacciato con sistema spazio di testa (HS/Head Space) dedicato all’analisi di sostanze volatile in matrice liquide e solide.
  • GC munito di detector FID a fiamma (Flame Ionization Detector) strumento dotato di autocampionatore per l’analisi di sostanze volatili e semivolatili in matrici liquide solide e gassose.
  • GC vari muniti di detector NPD TCD per l’analisi di sostanze di varia natura per le quali necessitano strumenti dedicati.

Laboratorio di Cromatografia liquida (HPLC/High Performance Liquid Chromatography)

  • HPLC con rivelatori UV/Vis (Ultra Violetto/Visibile) RI (Refractive Index/ Indice di rifrazione). Strumenti sono dedicati all’analisi di aldeidi, isocianati, ftalati, ammine etc. in campioni ambientali e alimentari.

 

Laboratorio di Spettrofotometria

  • Spettrometro al plasma ICP-OES (Inductively Coupled Plasma – Optical Emission Spectrometry) per determinazione di specie metalliche.
  • Spettrometro al plasma abbinato a spettrometro di Massa ICP-MS (Iductively Coupled Plasma Mass ìSpectrometry) per determinazione di specie metalliche a bassi livelli
  • Spettrofotometri FT-IR in trasformata di Fuorier (Fourier Transform Infrared Spectroscopy) per determinazione di idrocarburi, amianto; strumento dotato di ATR (riflettanza totale attenuate) con il quale poter analizzare in maniera non distruttiva e speditiva parecchie matrici anche complesse delle quali si dispone di poche o nulle informazioni
  • Spettrofotometri UV/UV-VIS per determinazionie di analiti mediante tecniche colororimetriche
  • Spettrofotometri per analisi in cuvetta
  • Spettrofotometri per analisi in campo

Laboratorio di Microscopia

  • Microscopi ottici a contrasto di fase per analisi di fibre asbestiformi aereodisperse

Laboratorio di Cromatografia Ionica

  • cromatografi ionici con rilevatori a conducibilità e soppressori per la determinazione di specie cationiche e anioniche

Laboratorio di Preparativa

  • Cappe
  • Sistemi automatici di mineralizzazione a microonde in pressione
  • Distillatori in corrente di vapore
  • pHmetri, conduttimetri, ossimetri, RedOxssimetri
  • Stufe e muffole
  • Digestori
  • Estrattori soxhlet automatici e non
  • Sistema ASE di estrazione
  • Sistema Rocket di concentrazione
  • Apparecchiatura per la determinazione del BOD mediante metodo respirometrico
  • Bilance tecniche, analitiche e microbilance
  • Stufe da vuoto
  • Polarografi
  • Viscosimetri
  • Apparecchi per punto infiammabilità Setaflash
  • Mulini a coltelli a palle e frantoi a mascelle
  • Campionatori refrigerati mono e multi bottiglia dotati di sonde multi parametriche ed in grado di effettuare campionamenti in base alla portata del fluido
  • Campionatori per piezometri sia di tipo statico che dinamico
  • Campionatori tipo Bailer
  • Pompe di campionamento a portata regolabile e non per piezometri di profondità 50 m da pc e oltre
  • Freatimetri

Laboratorio di Microbiologia

  • Autoclavi verticali e orizzontali
  • Incubatori
  • Frigoriferi
  • Cappa biohazard
  • Cappe a flusso laminare
  • Bilance
  • Stomaker
  • Rampe filtrazione in acciaio
  • Incubatori CO2
  • Frigotermostati
  • Stufe
  • Campionatori Airflow
  • PCR
  • Estrattore per PCR

Strumentazione per Campionamento Emissioni e Ambienti di Lavoro

  • Pompe rotative a membrana
  • Pompe a batteria
  • Strumentazione Horiba per gas di combustione
  • Centraline a celle elettrochimiche per gas combustione
  • Gas cromatografi da campo con rilevatore F.I.D.
  • Linee riscaldate in vetro o titanio per diossine e altri microinquinanti
  • Sonde di prelievo di varie lunghezze in acciaio hastelloy titanio vetro
  • Tubi di Pitot e Darcy di varie lunghezze
  • Linee derivate e non per metalli , SOV , Silice , Anioni
  • Sistemi porta filtri riscaldati
  • Camino artificiale a velocità variabile da 1 a 25 m/sec. per tarature tubi di Pitot e Darcy
  • Sistemi frigoriferi con sistema a Peltier
  • Linee riscaldate e/o auto riscaldate di lunghezza 5, 10 e 20 mt.

Download
Il laboratorio fornisce ai propri clienti documentazione riportante la corretta procedura di campionamento ed eventuali contenitori così che possano gestirsi in piena autonomia.

CONDIZIONI
GENERALI
FORNITURA
(1 file) VAI AI DOCUMENTI


Contattaci
Il laboratorio MP è aperto
dal lunedi al venerdì nei seguenti orari:
09:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00

031 787809
031 787810
info@mpsurl.com


SCOPRI DOVE SIAMO

TOP