Laboratorio analisi chimiche e microbiologiche Como e limitrofi
Affidati al nostro laboratorio per analisi ambientali
M.P. S.u.r.l. è un laboratorio indipendente, fondato nell’anno 2000, che effettua analisi chimiche e microbiologiche per Como e limitrofi: il laboratorio si estende su una superficie coperta di 1000 metri quadrati.
A partire dall’anno 2004 il laboratorio ha ottenuto l’accreditamento rispetto alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 di molteplici prove sia di tipo chimico che microbiologico da parte di ACCREDIA - Ente Italiano di Accreditamento e unico organismo nazionale autorizzato dallo Stato a svolgere attività di accreditamento.
Questo comporta prestigio, ed un impegno costante da parte di tutto il personale che opera con estrema professionalità e dedizione per attenersi scrupolosamente alle norme ed alle prescrizioni che impone l’ente di accreditamento.
Tutto ciò fa si che ogni prova analitica, sia essa accreditata o no, venga eseguita con tecniche in grado di fornire ai propri clienti risultati precisi ed affidabili. M.P. S.u.r.l. ha come scopo principale la risoluzione di problematiche legate all’impatto ambientale, ed è in grado di gestire il delicato rapporto tra INDUSTRIA-AMBIENTE.
Dal 2023 il laboratorio adotta un sistema di gestione della Qualità in conformità alla norma ISO 9001 : 2015
SCOPRI DI PIÙ
Servizi
Negli ultimi anni, l’intervento dell’uomo sull’ambiente naturale allo scopo di adattarlo, e quindi trasformarlo e alterarlo in base ai propri interessi, ha generato conseguenze ecologicamente nefaste in termini di modificazione irreversibile dell’ambiente. Il disboscamento, l’agricoltura, la costruzione di abitazioni, di impianti agricoli o industriali hanno dato vita ad un susseguirsi di allarmanti problematiche che, solo con un’attenta valutazione ed il pieno rispetto di tutte quelle legislazioni che regolano i controlli per limitare l’impatto ambientale, si può sperare in un futuro ed un mondo più pulito.

SCOPRI DI PIÙ
ANALISI CHIMICHE
Le normative di settore richiedono numerosi parametri che variano in base alle tipologie di acque, il nostro laboratorio è in grado di analizzare parametri chimici e su acque, suolo, fanghi rifiuti terreni e amianto.

SCOPRI DI PIÙ
ANALISI MICROBIOLOGICHE
Nel settore microbiologia le biologhe presenti delle quali una iscritta all'Albo professionale determinano tutti i parametri richiesti dalle normative vigenti per acque uso potabile; il laboratorio effettua analisi su acquedotti, strutture pubbliche, alimenti, ambienti di lavoro e ambienti pubblici.

SCOPRI DI PIÙ
ANALISI AMBIENTALI
Aria esterna (outdoor) e Ambienti di lavoro (indoor). Con strumentazioni di vario genere vengono prelevati su idonei supporti di campionamento i campioni di interesse sui quali in laboratorio se ne determina la composizione ricercando inquinanti chimici ma anche microinquinanti organici quali PAH's e TCDD/TCDF.

SCOPRI DI PIÙ
EMISSIONI
Il laboratorio mette a disposizione delle aziende tecnici competenti ed attrezzature sofisticate per i campionamenti. Vengono effettuati dal laboratorio prelievi di campioni di aria alle emissioni convogliate per poi ricercare polveri, composti organici volatili, microinquinanti chimici.
Analisi chimiche Svizzera italiana
Le analisi chimiche per Svizzera italiana e limitrofi di MP consentono di determinare numericamente e con precisione le caratteristiche di determinati elementi fluidi, solidi o gassosi. Nel caso delle acque, le analisi chimiche riguardano sia quelle destinate al consumo umano (potabili) e alla balneazione, sia le acque di scarico che verranno reimmesse nell’ambiente; le analisi chimiche sono un utile strumento di supporto alla classificazione e all’eventuale recupero di rifiuti solidi o liquidi, fanghi, pietre e terreni da scavo, oltre che alcampionamento delle fibre di amianto aerodisperse. Il laboratorio MP di Cucciago (CO) è adeguatamente equipaggiato per effettuare analisi chimiche e microbiologiche su richiesta di aziende, enti pubblici o privati cittadini.
Analisi chimiche acque
Il laboratorio M.P. S.u.r.l. è attrezzato per far fronte a qualsiasi esigenza nel campo dell'analisi chimiche per Svizzera italiana e limtrofi delle acque, è in grado di determinare i parametri chimico-fisici e microbiologici richiesti per la caratterizzazione delle acque reflue, delle acque destinate al consumo umano e quelle naturali (sotterranee e superficiali).
Acque destinate al consumo umano
- Campionamento gestito dal personale tecnico del laboratorio mediante procedure standardizzate di prelievo trasporto e conservazione che non alterano le caratteristiche chimico-fisiche e batteriologiche dei campioni prelevati. I campioni sono prelevati da rubinetti all’interno o all’esterno di edifici pubblici e/o privati, da pozzi ad uso potabile, da casette di distribuzione dell’acqua o direttamente dagli impianti di accumulo o trattamento di acquedotti.
- Analisi chimica con determinazione degli analiti previsti dalla normativa vigente.
- Controllo microbiologico delle acque con ricerca ed enumerazione di microorganismi patogeni e ricerca ed enumerazione di Legionella spp e Legionella pneumophila.
- Il laboratorio fornisce ai propri clienti documentazione riportante la corretta procedura di campionamento ed eventuali contenitori così che possa gestirsi in piena autonomia.
Acque di balneazione e naturali superficiali
- Campionamento gestito dal personale tecnico del laboratorio mediante procedure standardizzate di prelievo trasporto e conservazione che non alterano le caratteristiche chimico-fisiche e batteriologiche dei campioni prelevati. I campioni sono prelevati dal personale tecnico con attrezzatura idonea e con modalità corrette presso piscine, centri termali, laghi, fiumi, torrenti.
- Controllo microbiologico delle acque con ricerca ed enumerazione di microorganismi patogeni e non.
- Per queste analisi il laboratorio si avvale di strumentazione appropriata quali pHmetri, conduttimetri, spettrofotometri, cromatografi ionici, spettrometri ICP e ICP/MS,LC/MS, gascromatografi accoppiati con spettrometri di massa e sistema purge & trap o spazio di testa , GC/MS per analisi di semivolatili quali Idrocarburi policiclici aromatici, erbicidi e pesticidi, GC con rilevatori FID NPD TCD ECD.
Acque di scarico
Derivanti da processi produttivi, da impianti di depurazione/trattamento acque, M.P. S.u.r.l. è in grado di effettuare campionamenti istantanei o programmati e con possibilità di campionamento in funzione della portata del refluo tutto grazie a autocampionatori mono o multi bottiglie piombabili e refrigerati funzionanti a batteria o con presa 220 V. In questo modo siamo in grado di verificare la corretta gestione degli impianti di depurazione assicurando interventi mirati in caso di loro malfunzionamento, e di verificare il rispetto dei limiti normativi stabiliti per scarichi di acque di prima e seconda pioggia, di acque assimilabili e acque reflue scaricate in tutti i recapiti previsti .
Il laboratorio è inoltre in grado di offrire:
- Test di ecotossicità con valutazione dell’accettabilità dell’effluente con DAPNHIA MAGNA.
- Test di ecotossicità con valutazione dell’inibizione della crescita algale di Selenastrum capricornutum.
Acque naturali superficiali
Acque di mari, fiumi e laghi. Si tratta di ricercarne ed eventualmente quantificarne lo stato di inquinamento. Nella maggior parte dei casi le analisi su questi affluenti viene richiesta dai comuni gestori ed i parametri richiesti possono essere molteplici sia di natura chimica che microbiologica.
Per le analisi chimiche per Svizzera italiana e limitrofi su acque il laboratorio si avvale di strumentazione appropriata quali pHmetri, conduttimetri, spattrofotometri, cromatografi ionici (per determinazione degli anioni), spettrometri ICP e ICP/MS (per determinazione dei metalli), gascromatografi accoppiati con spettrometri di massa e sistema purge & trap o spazio di testa (per determinazione di composti organici volatili), GC/MS per analisi di semivolatili quali Idrocarburi policiclici aromatici, erbicidi e pesticidi, GC con rilevatori FID per determinazione di idrocarburi.
Analisi Amianto
L’amianto è un minerale naturale a struttura microcristallina e di aspetto fibroso. In passato è stato così largamente utilizzato per le sue eccezionali proprietà di resistenza al fuoco e di isolamento termico/elettrico.
Lo si poteva trovare nelle frizioni e nei freni di autoveicoli e treni, nelle costruzioni edili come isolante o come copertura di edifici (Eternit), negli imballaggi (carta e cartone), nelle pavimentazioni (linoleum) ed addirittura nella realizzazione di capi di abbigliamento.
Si effettuano:
- Campionamenti ambientali e/o personali necessari al monitoraggio degli ambienti di lavoro, con la finalità di determinare eventuali fibre libere aerodisperse con metodologia M.O.C.F. e tecnica S.E.M. accoppiata a E.D.S.
- Campionamenti di materiale massivo per la loro successiva analisi in FT-IR e/o DRX ed in casi complessi ci avvaliamo della tecnica S.E.M./EDS per determinarne la presenza/assenza e nel caso anche l’esatta composizione del materiale analizzato.
- Valutazione del degrado superficiale su coperture contenenti amianto.
Il laboratorio vanta pluriennale esperienza nelle analisi petrografiche di pietrisco ferroviario ed ha superato positivamente la qualificazione ai sensi dell’allegato 5 punto 5 del D.M.14 Maggio 1996 “requisiti minimi dei laboratori pubblici e privati che intendono effettuare attività analitiche sull’amianto” rientrando tra i laboratori presenti nell’elenco predisposto dal Ministero della Salute.
Analisi Rifiuti
Rifiuti solidi / Liquidi / Fanghi
Per una corretta gestione dei rifiuti, le analisi chimiche per Svizzera italiana e limitrofi di M.P. S.u.r.l. rappresentano uno step fondamentale per il quale l'azienda è in grado di soddisfare esigenze e richieste del produttore del rifiuto e delle aziende di gestione e smaltimento. Il laboratorio offre servizio di campionamento e analisi finalizzati a stabilire la composizione del rifiuto, attribuire la giusta classificazione e assegnare correttamente le eventuali caratteristiche di pericolo o per stabilirne la destinazione o la possibilità di recupero mediante l’effettuazione del test di cessione.
I recenti risvolti legislativi in termini di classificazione dei rifiuti hanno inevitabilmente costretto tutti i soggetti coinvolti a rivedere le modalità di gestione degli stessi.
La classificazione dei rifiuti infatti non è un semplice confronto con limiti ma si tratta piuttosto di un complesso meccanismo in cui il produttore, lo smaltitore e il laboratorio lavorano in sinergia, e mediante la conoscenza approfondita della normativa relativa alle sostanze pericolose, viene effettuata la valutazione dei possibili inquinanti presenti in base alla tipologia e alla natura del rifiuto.
In quest’ottica il laboratorio M.P. S.u.r.l. è in grado di offrire un valido supporto per la gestione dei rifiuti verso le aziende mediante uno studio del ciclo produttivo finalizzato alla scelta della tipologia analitica più adeguata per la valutazione della pericolosità e delle corrette caratteristiche di pericolo. Il laboratorio offre servizio di campionamento in accordo con la norma UNI 10802 per le varie tipologie di rifiuti e di analisi con la ricerca dei vari inquinanti nel rifiuto tal quale e nell’eluato al fine di stabilirne la corretta classificazione, la possibilità di smaltimento in discarica o il suo recupero.
Su questa specifica matrice il laboratorio offre i seguenti servizi:
- Campionamento in accordo con la norma UNI 10802 per le varie tipologie di rifiuti.
- Analisi con la ricerca dei vari inquinanti nel rifiuto tal quale e nell’eluato al fine di stabilirne la corretta classificazione, la possibilità di smaltimento in discarica o il suo recupero.
Analisi Terreni
Le analisi eseguite su terreni provenienti da sondaggi assumono sempre più un ruolo di estrema importanza nelle indagini ambientali mirate alla caratterizzazione sia dei siti destinati ad uso commerciale/industriale sia di quelli destinati ad uso residenziale.
Il laboratorio esegue a richiesta la completa caratterizzazione dei campioni ed il confronto dei parametri analizzati in accordo con la normativa di settore. Il personale è inoltre in grado di procedere al campionamento secondo la normativa tecnica in vigore. Il processo analitico può determinarne:
- la possibilità di riutilizzo come sottoprodotto nella realizzazione di aree ad uso commerciale / residenziale, pubblico / privato.
- la classificazione, la smaltibilità in discarica o eventualmente il recupero.
Per le analisi chimiche per Svizzera italiana e limtrofi su terreni il laboratorio si avvale di strumentazione appropriata quali mineralizzatori a microonde, spettrometri ICP e ICP/MS, pHmetri, gascromatografi accoppiati con spettrometri di massa e sistema purge & trap o spazio di, GC/MS, GC con rilevatori FID NPD TCD ECD , cromatografi ionici, stufe, mulini a mascelle, setacci certificati.
Laboratorio analisi chimiche per Svizzera italiana e limitrofi ACCREDIA Lombardia
Le analisi chimiche per Svizzera italiana e limitrofi di MP rappresentano uno strumento insostituibile per verificare la compliance con i parametri e i valori indicati dai dispositivi di legge in materia di inquinamento e salute pubblica, con particolare riferimento alla qualità dell’acqua, della terra, dell’aria e dei rifiuti.
Fondato nel 2000 a Cucciago (CO) e accreditato da Accredia, unico Ente Italiano di Accreditamento autorizzato dallo Stato, il laboratorio M.P. S.u.r.l. mette a disposizione competenze e strumenti per effettuare analisi chimiche volte alla determinazione dei parametri chimico-fisici e microbiologici necessari per la caratterizzazione delleacque reflue, delle acque destinate al consumo umano e di quelle naturali sotterranee e superficiali, oltre che per le analisi chimiche relative all’amianto, ai rifiuti e ai terreni di scavo.
La nostra missione è fornire risultati precisi e convalidati, basati su metodiche di campionamento rigorose e procedure standardizzate di prelievo, trasporto e conservazione. Per far questo ci avvaliamo di un team di specialisti, di strumentazioni avanzate e tecniche di analisi consolidate. Al termine della procedura di analisi, il laboratorio fornisce documentazione riportante tutte le informazioni relative alle procedura di campionamento e analisi, oltre a un report completo dei dati esatti, il confronto con i parametri di legge ed eventuali rilievi in merito.
Analisi chimiche Canton Ticino
Le analisi chimiche per Canton Ticino e limitrofi di MP consentono di determinare numericamente e con precisione le caratteristiche di determinati elementi fluidi, solidi o gassosi. Nel caso delle acque, le analisi chimiche riguardano sia quelle destinate al consumo umano (potabili) e alla balneazione, sia le acque di scarico che verranno reimmesse nell’ambiente; le analisi chimiche sono un utile strumento di supporto alla classificazione e all’eventuale recupero di rifiuti solidi o liquidi, fanghi, pietre e terreni da scavo, oltre che alcampionamento delle fibre di amianto aerodisperse. Il laboratorio MP di Cucciago (CO) è adeguatamente equipaggiato per effettuare analisi chimiche e microbiologiche su richiesta di aziende, enti pubblici o privati cittadini.
Analisi chimiche acque
Il laboratorio M.P. S.u.r.l. è attrezzato per far fronte a qualsiasi esigenza nel campo dell'analisi chimiche per Canton Ticino e limtrofi delle acque, è in grado di determinare i parametri chimico-fisici e microbiologici richiesti per la caratterizzazione delle acque reflue, delle acque destinate al consumo umano e quelle naturali (sotterranee e superficiali).
Acque destinate al consumo umano
- Campionamento gestito dal personale tecnico del laboratorio mediante procedure standardizzate di prelievo trasporto e conservazione che non alterano le caratteristiche chimico-fisiche e batteriologiche dei campioni prelevati. I campioni sono prelevati da rubinetti all’interno o all’esterno di edifici pubblici e/o privati, da pozzi ad uso potabile, da casette di distribuzione dell’acqua o direttamente dagli impianti di accumulo o trattamento di acquedotti.
- Analisi chimica con determinazione degli analiti previsti dalla normativa vigente.
- Controllo microbiologico delle acque con ricerca ed enumerazione di microorganismi patogeni e ricerca ed enumerazione di Legionella spp e Legionella pneumophila.
- Il laboratorio fornisce ai propri clienti documentazione riportante la corretta procedura di campionamento ed eventuali contenitori così che possa gestirsi in piena autonomia.
Acque di balneazione e naturali superficiali
- Campionamento gestito dal personale tecnico del laboratorio mediante procedure standardizzate di prelievo trasporto e conservazione che non alterano le caratteristiche chimico-fisiche e batteriologiche dei campioni prelevati. I campioni sono prelevati dal personale tecnico con attrezzatura idonea e con modalità corrette presso piscine, centri termali, laghi, fiumi, torrenti.
- Controllo microbiologico delle acque con ricerca ed enumerazione di microorganismi patogeni e non.
- Per queste analisi il laboratorio si avvale di strumentazione appropriata quali pHmetri, conduttimetri, spettrofotometri, cromatografi ionici, spettrometri ICP e ICP/MS,LC/MS, gascromatografi accoppiati con spettrometri di massa e sistema purge & trap o spazio di testa , GC/MS per analisi di semivolatili quali Idrocarburi policiclici aromatici, erbicidi e pesticidi, GC con rilevatori FID NPD TCD ECD.
Acque di scarico
Derivanti da processi produttivi, da impianti di depurazione/trattamento acque, M.P. S.u.r.l. è in grado di effettuare campionamenti istantanei o programmati e con possibilità di campionamento in funzione della portata del refluo tutto grazie a autocampionatori mono o multi bottiglie piombabili e refrigerati funzionanti a batteria o con presa 220 V. In questo modo siamo in grado di verificare la corretta gestione degli impianti di depurazione assicurando interventi mirati in caso di loro malfunzionamento, e di verificare il rispetto dei limiti normativi stabiliti per scarichi di acque di prima e seconda pioggia, di acque assimilabili e acque reflue scaricate in tutti i recapiti previsti .
Il laboratorio è inoltre in grado di offrire:
- Test di ecotossicità con valutazione dell’accettabilità dell’effluente con DAPNHIA MAGNA.
- Test di ecotossicità con valutazione dell’inibizione della crescita algale di Selenastrum capricornutum.
Acque naturali superficiali
Acque di mari, fiumi e laghi. Si tratta di ricercarne ed eventualmente quantificarne lo stato di inquinamento. Nella maggior parte dei casi le analisi su questi affluenti viene richiesta dai comuni gestori ed i parametri richiesti possono essere molteplici sia di natura chimica che microbiologica.
Per le analisi chimiche per Canton Ticino e limitrofi su acque il laboratorio si avvale di strumentazione appropriata quali pHmetri, conduttimetri, spattrofotometri, cromatografi ionici (per determinazione degli anioni), spettrometri ICP e ICP/MS (per determinazione dei metalli), gascromatografi accoppiati con spettrometri di massa e sistema purge & trap o spazio di testa (per determinazione di composti organici volatili), GC/MS per analisi di semivolatili quali Idrocarburi policiclici aromatici, erbicidi e pesticidi, GC con rilevatori FID per determinazione di idrocarburi.
Analisi Amianto
L’amianto è un minerale naturale a struttura microcristallina e di aspetto fibroso. In passato è stato così largamente utilizzato per le sue eccezionali proprietà di resistenza al fuoco e di isolamento termico/elettrico.
Lo si poteva trovare nelle frizioni e nei freni di autoveicoli e treni, nelle costruzioni edili come isolante o come copertura di edifici (Eternit), negli imballaggi (carta e cartone), nelle pavimentazioni (linoleum) ed addirittura nella realizzazione di capi di abbigliamento.
Si effettuano:
- Campionamenti ambientali e/o personali necessari al monitoraggio degli ambienti di lavoro, con la finalità di determinare eventuali fibre libere aerodisperse con metodologia M.O.C.F. e tecnica S.E.M. accoppiata a E.D.S.
- Campionamenti di materiale massivo per la loro successiva analisi in FT-IR e/o DRX ed in casi complessi ci avvaliamo della tecnica S.E.M./EDS per determinarne la presenza/assenza e nel caso anche l’esatta composizione del materiale analizzato.
- Valutazione del degrado superficiale su coperture contenenti amianto.
Il laboratorio vanta pluriennale esperienza nelle analisi petrografiche di pietrisco ferroviario ed ha superato positivamente la qualificazione ai sensi dell’allegato 5 punto 5 del D.M.14 Maggio 1996 “requisiti minimi dei laboratori pubblici e privati che intendono effettuare attività analitiche sull’amianto” rientrando tra i laboratori presenti nell’elenco predisposto dal Ministero della Salute.
Analisi Rifiuti
Rifiuti solidi / Liquidi / Fanghi
Per una corretta gestione dei rifiuti, le analisi chimiche per Canton Ticino e limitrofi di M.P. S.u.r.l. rappresentano uno step fondamentale per il quale l'azienda è in grado di soddisfare esigenze e richieste del produttore del rifiuto e delle aziende di gestione e smaltimento. Il laboratorio offre servizio di campionamento e analisi finalizzati a stabilire la composizione del rifiuto, attribuire la giusta classificazione e assegnare correttamente le eventuali caratteristiche di pericolo o per stabilirne la destinazione o la possibilità di recupero mediante l’effettuazione del test di cessione.
I recenti risvolti legislativi in termini di classificazione dei rifiuti hanno inevitabilmente costretto tutti i soggetti coinvolti a rivedere le modalità di gestione degli stessi.
La classificazione dei rifiuti infatti non è un semplice confronto con limiti ma si tratta piuttosto di un complesso meccanismo in cui il produttore, lo smaltitore e il laboratorio lavorano in sinergia, e mediante la conoscenza approfondita della normativa relativa alle sostanze pericolose, viene effettuata la valutazione dei possibili inquinanti presenti in base alla tipologia e alla natura del rifiuto.
In quest’ottica il laboratorio M.P. S.u.r.l. è in grado di offrire un valido supporto per la gestione dei rifiuti verso le aziende mediante uno studio del ciclo produttivo finalizzato alla scelta della tipologia analitica più adeguata per la valutazione della pericolosità e delle corrette caratteristiche di pericolo. Il laboratorio offre servizio di campionamento in accordo con la norma UNI 10802 per le varie tipologie di rifiuti e di analisi con la ricerca dei vari inquinanti nel rifiuto tal quale e nell’eluato al fine di stabilirne la corretta classificazione, la possibilità di smaltimento in discarica o il suo recupero.
Su questa specifica matrice il laboratorio offre i seguenti servizi:
- Campionamento in accordo con la norma UNI 10802 per le varie tipologie di rifiuti.
- Analisi con la ricerca dei vari inquinanti nel rifiuto tal quale e nell’eluato al fine di stabilirne la corretta classificazione, la possibilità di smaltimento in discarica o il suo recupero.
Analisi Terreni
Le analisi eseguite su terreni provenienti da sondaggi assumono sempre più un ruolo di estrema importanza nelle indagini ambientali mirate alla caratterizzazione sia dei siti destinati ad uso commerciale/industriale sia di quelli destinati ad uso residenziale.
Il laboratorio esegue a richiesta la completa caratterizzazione dei campioni ed il confronto dei parametri analizzati in accordo con la normativa di settore. Il personale è inoltre in grado di procedere al campionamento secondo la normativa tecnica in vigore. Il processo analitico può determinarne:
- la possibilità di riutilizzo come sottoprodotto nella realizzazione di aree ad uso commerciale / residenziale, pubblico / privato.
- la classificazione, la smaltibilità in discarica o eventualmente il recupero.
Per le analisi chimiche per Canton Ticino e limtrofi su terreni il laboratorio si avvale di strumentazione appropriata quali mineralizzatori a microonde, spettrometri ICP e ICP/MS, pHmetri, gascromatografi accoppiati con spettrometri di massa e sistema purge & trap o spazio di, GC/MS, GC con rilevatori FID NPD TCD ECD , cromatografi ionici, stufe, mulini a mascelle, setacci certificati.
Laboratorio analisi chimiche per Canton Ticino e limitrofi ACCREDIA Lombardia
Le analisi chimiche per Canton Ticino e limitrofi di MP rappresentano uno strumento insostituibile per verificare la compliance con i parametri e i valori indicati dai dispositivi di legge in materia di inquinamento e salute pubblica, con particolare riferimento alla qualità dell’acqua, della terra, dell’aria e dei rifiuti.
Fondato nel 2000 a Cucciago (CO) e accreditato da Accredia, unico Ente Italiano di Accreditamento autorizzato dallo Stato, il laboratorio M.P. S.u.r.l. mette a disposizione competenze e strumenti per effettuare analisi chimiche volte alla determinazione dei parametri chimico-fisici e microbiologici necessari per la caratterizzazione delleacque reflue, delle acque destinate al consumo umano e di quelle naturali sotterranee e superficiali, oltre che per le analisi chimiche relative all’amianto, ai rifiuti e ai terreni di scavo.
La nostra missione è fornire risultati precisi e convalidati, basati su metodiche di campionamento rigorose e procedure standardizzate di prelievo, trasporto e conservazione. Per far questo ci avvaliamo di un team di specialisti, di strumentazioni avanzate e tecniche di analisi consolidate. Al termine della procedura di analisi, il laboratorio fornisce documentazione riportante tutte le informazioni relative alle procedura di campionamento e analisi, oltre a un report completo dei dati esatti, il confronto con i parametri di legge ed eventuali rilievi in merito.
Analisi chimiche Bellinzona
Le analisi chimiche per Bellinzona e limitrofi di MP consentono di determinare numericamente e con precisione le caratteristiche di determinati elementi fluidi, solidi o gassosi. Nel caso delle acque, le analisi chimiche riguardano sia quelle destinate al consumo umano (potabili) e alla balneazione, sia le acque di scarico che verranno reimmesse nell’ambiente; le analisi chimiche sono un utile strumento di supporto alla classificazione e all’eventuale recupero di rifiuti solidi o liquidi, fanghi, pietre e terreni da scavo, oltre che alcampionamento delle fibre di amianto aerodisperse. Il laboratorio MP di Cucciago (CO) è adeguatamente equipaggiato per effettuare analisi chimiche e microbiologiche su richiesta di aziende, enti pubblici o privati cittadini.
Analisi chimiche acque
Il laboratorio M.P. S.u.r.l. è attrezzato per far fronte a qualsiasi esigenza nel campo dell'analisi chimiche per Bellinzona e limtrofi delle acque, è in grado di determinare i parametri chimico-fisici e microbiologici richiesti per la caratterizzazione delle acque reflue, delle acque destinate al consumo umano e quelle naturali (sotterranee e superficiali).
Acque destinate al consumo umano
- Campionamento gestito dal personale tecnico del laboratorio mediante procedure standardizzate di prelievo trasporto e conservazione che non alterano le caratteristiche chimico-fisiche e batteriologiche dei campioni prelevati. I campioni sono prelevati da rubinetti all’interno o all’esterno di edifici pubblici e/o privati, da pozzi ad uso potabile, da casette di distribuzione dell’acqua o direttamente dagli impianti di accumulo o trattamento di acquedotti.
- Analisi chimica con determinazione degli analiti previsti dalla normativa vigente.
- Controllo microbiologico delle acque con ricerca ed enumerazione di microorganismi patogeni e ricerca ed enumerazione di Legionella spp e Legionella pneumophila.
- Il laboratorio fornisce ai propri clienti documentazione riportante la corretta procedura di campionamento ed eventuali contenitori così che possa gestirsi in piena autonomia.
Acque di balneazione e naturali superficiali
- Campionamento gestito dal personale tecnico del laboratorio mediante procedure standardizzate di prelievo trasporto e conservazione che non alterano le caratteristiche chimico-fisiche e batteriologiche dei campioni prelevati. I campioni sono prelevati dal personale tecnico con attrezzatura idonea e con modalità corrette presso piscine, centri termali, laghi, fiumi, torrenti.
- Controllo microbiologico delle acque con ricerca ed enumerazione di microorganismi patogeni e non.
- Per queste analisi il laboratorio si avvale di strumentazione appropriata quali pHmetri, conduttimetri, spettrofotometri, cromatografi ionici, spettrometri ICP e ICP/MS,LC/MS, gascromatografi accoppiati con spettrometri di massa e sistema purge & trap o spazio di testa , GC/MS per analisi di semivolatili quali Idrocarburi policiclici aromatici, erbicidi e pesticidi, GC con rilevatori FID NPD TCD ECD.
Acque di scarico
Derivanti da processi produttivi, da impianti di depurazione/trattamento acque, M.P. S.u.r.l. è in grado di effettuare campionamenti istantanei o programmati e con possibilità di campionamento in funzione della portata del refluo tutto grazie a autocampionatori mono o multi bottiglie piombabili e refrigerati funzionanti a batteria o con presa 220 V. In questo modo siamo in grado di verificare la corretta gestione degli impianti di depurazione assicurando interventi mirati in caso di loro malfunzionamento, e di verificare il rispetto dei limiti normativi stabiliti per scarichi di acque di prima e seconda pioggia, di acque assimilabili e acque reflue scaricate in tutti i recapiti previsti .
Il laboratorio è inoltre in grado di offrire:
- Test di ecotossicità con valutazione dell’accettabilità dell’effluente con DAPNHIA MAGNA.
- Test di ecotossicità con valutazione dell’inibizione della crescita algale di Selenastrum capricornutum.
Acque naturali superficiali
Acque di mari, fiumi e laghi. Si tratta di ricercarne ed eventualmente quantificarne lo stato di inquinamento. Nella maggior parte dei casi le analisi su questi affluenti viene richiesta dai comuni gestori ed i parametri richiesti possono essere molteplici sia di natura chimica che microbiologica.
Per le analisi chimiche per Bellinzona e limitrofi su acque il laboratorio si avvale di strumentazione appropriata quali pHmetri, conduttimetri, spattrofotometri, cromatografi ionici (per determinazione degli anioni), spettrometri ICP e ICP/MS (per determinazione dei metalli), gascromatografi accoppiati con spettrometri di massa e sistema purge & trap o spazio di testa (per determinazione di composti organici volatili), GC/MS per analisi di semivolatili quali Idrocarburi policiclici aromatici, erbicidi e pesticidi, GC con rilevatori FID per determinazione di idrocarburi.
Analisi Amianto
L’amianto è un minerale naturale a struttura microcristallina e di aspetto fibroso. In passato è stato così largamente utilizzato per le sue eccezionali proprietà di resistenza al fuoco e di isolamento termico/elettrico.
Lo si poteva trovare nelle frizioni e nei freni di autoveicoli e treni, nelle costruzioni edili come isolante o come copertura di edifici (Eternit), negli imballaggi (carta e cartone), nelle pavimentazioni (linoleum) ed addirittura nella realizzazione di capi di abbigliamento.
Si effettuano:
- Campionamenti ambientali e/o personali necessari al monitoraggio degli ambienti di lavoro, con la finalità di determinare eventuali fibre libere aerodisperse con metodologia M.O.C.F. e tecnica S.E.M. accoppiata a E.D.S.
- Campionamenti di materiale massivo per la loro successiva analisi in FT-IR e/o DRX ed in casi complessi ci avvaliamo della tecnica S.E.M./EDS per determinarne la presenza/assenza e nel caso anche l’esatta composizione del materiale analizzato.
- Valutazione del degrado superficiale su coperture contenenti amianto.
Il laboratorio vanta pluriennale esperienza nelle analisi petrografiche di pietrisco ferroviario ed ha superato positivamente la qualificazione ai sensi dell’allegato 5 punto 5 del D.M.14 Maggio 1996 “requisiti minimi dei laboratori pubblici e privati che intendono effettuare attività analitiche sull’amianto” rientrando tra i laboratori presenti nell’elenco predisposto dal Ministero della Salute.
Analisi Rifiuti
Rifiuti solidi / Liquidi / Fanghi
Per una corretta gestione dei rifiuti, le analisi chimiche per Bellinzona e limitrofi di M.P. S.u.r.l. rappresentano uno step fondamentale per il quale l'azienda è in grado di soddisfare esigenze e richieste del produttore del rifiuto e delle aziende di gestione e smaltimento. Il laboratorio offre servizio di campionamento e analisi finalizzati a stabilire la composizione del rifiuto, attribuire la giusta classificazione e assegnare correttamente le eventuali caratteristiche di pericolo o per stabilirne la destinazione o la possibilità di recupero mediante l’effettuazione del test di cessione.
I recenti risvolti legislativi in termini di classificazione dei rifiuti hanno inevitabilmente costretto tutti i soggetti coinvolti a rivedere le modalità di gestione degli stessi.
La classificazione dei rifiuti infatti non è un semplice confronto con limiti ma si tratta piuttosto di un complesso meccanismo in cui il produttore, lo smaltitore e il laboratorio lavorano in sinergia, e mediante la conoscenza approfondita della normativa relativa alle sostanze pericolose, viene effettuata la valutazione dei possibili inquinanti presenti in base alla tipologia e alla natura del rifiuto.
In quest’ottica il laboratorio M.P. S.u.r.l. è in grado di offrire un valido supporto per la gestione dei rifiuti verso le aziende mediante uno studio del ciclo produttivo finalizzato alla scelta della tipologia analitica più adeguata per la valutazione della pericolosità e delle corrette caratteristiche di pericolo. Il laboratorio offre servizio di campionamento in accordo con la norma UNI 10802 per le varie tipologie di rifiuti e di analisi con la ricerca dei vari inquinanti nel rifiuto tal quale e nell’eluato al fine di stabilirne la corretta classificazione, la possibilità di smaltimento in discarica o il suo recupero.
Su questa specifica matrice il laboratorio offre i seguenti servizi:
- Campionamento in accordo con la norma UNI 10802 per le varie tipologie di rifiuti.
- Analisi con la ricerca dei vari inquinanti nel rifiuto tal quale e nell’eluato al fine di stabilirne la corretta classificazione, la possibilità di smaltimento in discarica o il suo recupero.
Analisi Terreni
Le analisi eseguite su terreni provenienti da sondaggi assumono sempre più un ruolo di estrema importanza nelle indagini ambientali mirate alla caratterizzazione sia dei siti destinati ad uso commerciale/industriale sia di quelli destinati ad uso residenziale.
Il laboratorio esegue a richiesta la completa caratterizzazione dei campioni ed il confronto dei parametri analizzati in accordo con la normativa di settore. Il personale è inoltre in grado di procedere al campionamento secondo la normativa tecnica in vigore. Il processo analitico può determinarne:
- la possibilità di riutilizzo come sottoprodotto nella realizzazione di aree ad uso commerciale / residenziale, pubblico / privato.
- la classificazione, la smaltibilità in discarica o eventualmente il recupero.
Per le analisi chimiche per Bellinzona e limtrofi su terreni il laboratorio si avvale di strumentazione appropriata quali mineralizzatori a microonde, spettrometri ICP e ICP/MS, pHmetri, gascromatografi accoppiati con spettrometri di massa e sistema purge & trap o spazio di, GC/MS, GC con rilevatori FID NPD TCD ECD , cromatografi ionici, stufe, mulini a mascelle, setacci certificati.
Laboratorio analisi chimiche per Bellinzona e limitrofi ACCREDIA Lombardia
Le analisi chimiche per Bellinzona e limitrofi di MP rappresentano uno strumento insostituibile per verificare la compliance con i parametri e i valori indicati dai dispositivi di legge in materia di inquinamento e salute pubblica, con particolare riferimento alla qualità dell’acqua, della terra, dell’aria e dei rifiuti.
Fondato nel 2000 a Cucciago (CO) e accreditato da Accredia, unico Ente Italiano di Accreditamento autorizzato dallo Stato, il laboratorio M.P. S.u.r.l. mette a disposizione competenze e strumenti per effettuare analisi chimiche volte alla determinazione dei parametri chimico-fisici e microbiologici necessari per la caratterizzazione delleacque reflue, delle acque destinate al consumo umano e di quelle naturali sotterranee e superficiali, oltre che per le analisi chimiche relative all’amianto, ai rifiuti e ai terreni di scavo.
La nostra missione è fornire risultati precisi e convalidati, basati su metodiche di campionamento rigorose e procedure standardizzate di prelievo, trasporto e conservazione. Per far questo ci avvaliamo di un team di specialisti, di strumentazioni avanzate e tecniche di analisi consolidate. Al termine della procedura di analisi, il laboratorio fornisce documentazione riportante tutte le informazioni relative alle procedura di campionamento e analisi, oltre a un report completo dei dati esatti, il confronto con i parametri di legge ed eventuali rilievi in merito.
Analisi chimiche Blenio
Le analisi chimiche per Blenio e limitrofi di MP consentono di determinare numericamente e con precisione le caratteristiche di determinati elementi fluidi, solidi o gassosi. Nel caso delle acque, le analisi chimiche riguardano sia quelle destinate al consumo umano (potabili) e alla balneazione, sia le acque di scarico che verranno reimmesse nell’ambiente; le analisi chimiche sono un utile strumento di supporto alla classificazione e all’eventuale recupero di rifiuti solidi o liquidi, fanghi, pietre e terreni da scavo, oltre che alcampionamento delle fibre di amianto aerodisperse. Il laboratorio MP di Cucciago (CO) è adeguatamente equipaggiato per effettuare analisi chimiche e microbiologiche su richiesta di aziende, enti pubblici o privati cittadini.
Analisi chimiche acque
Il laboratorio M.P. S.u.r.l. è attrezzato per far fronte a qualsiasi esigenza nel campo dell'analisi chimiche per Blenio e limtrofi delle acque, è in grado di determinare i parametri chimico-fisici e microbiologici richiesti per la caratterizzazione delle acque reflue, delle acque destinate al consumo umano e quelle naturali (sotterranee e superficiali).
Acque destinate al consumo umano
- Campionamento gestito dal personale tecnico del laboratorio mediante procedure standardizzate di prelievo trasporto e conservazione che non alterano le caratteristiche chimico-fisiche e batteriologiche dei campioni prelevati. I campioni sono prelevati da rubinetti all’interno o all’esterno di edifici pubblici e/o privati, da pozzi ad uso potabile, da casette di distribuzione dell’acqua o direttamente dagli impianti di accumulo o trattamento di acquedotti.
- Analisi chimica con determinazione degli analiti previsti dalla normativa vigente.
- Controllo microbiologico delle acque con ricerca ed enumerazione di microorganismi patogeni e ricerca ed enumerazione di Legionella spp e Legionella pneumophila.
- Il laboratorio fornisce ai propri clienti documentazione riportante la corretta procedura di campionamento ed eventuali contenitori così che possa gestirsi in piena autonomia.
Acque di balneazione e naturali superficiali
- Campionamento gestito dal personale tecnico del laboratorio mediante procedure standardizzate di prelievo trasporto e conservazione che non alterano le caratteristiche chimico-fisiche e batteriologiche dei campioni prelevati. I campioni sono prelevati dal personale tecnico con attrezzatura idonea e con modalità corrette presso piscine, centri termali, laghi, fiumi, torrenti.
- Controllo microbiologico delle acque con ricerca ed enumerazione di microorganismi patogeni e non.
- Per queste analisi il laboratorio si avvale di strumentazione appropriata quali pHmetri, conduttimetri, spettrofotometri, cromatografi ionici, spettrometri ICP e ICP/MS,LC/MS, gascromatografi accoppiati con spettrometri di massa e sistema purge & trap o spazio di testa , GC/MS per analisi di semivolatili quali Idrocarburi policiclici aromatici, erbicidi e pesticidi, GC con rilevatori FID NPD TCD ECD.
Acque di scarico
Derivanti da processi produttivi, da impianti di depurazione/trattamento acque, M.P. S.u.r.l. è in grado di effettuare campionamenti istantanei o programmati e con possibilità di campionamento in funzione della portata del refluo tutto grazie a autocampionatori mono o multi bottiglie piombabili e refrigerati funzionanti a batteria o con presa 220 V. In questo modo siamo in grado di verificare la corretta gestione degli impianti di depurazione assicurando interventi mirati in caso di loro malfunzionamento, e di verificare il rispetto dei limiti normativi stabiliti per scarichi di acque di prima e seconda pioggia, di acque assimilabili e acque reflue scaricate in tutti i recapiti previsti .
Il laboratorio è inoltre in grado di offrire:
- Test di ecotossicità con valutazione dell’accettabilità dell’effluente con DAPNHIA MAGNA.
- Test di ecotossicità con valutazione dell’inibizione della crescita algale di Selenastrum capricornutum.
Acque naturali superficiali
Acque di mari, fiumi e laghi. Si tratta di ricercarne ed eventualmente quantificarne lo stato di inquinamento. Nella maggior parte dei casi le analisi su questi affluenti viene richiesta dai comuni gestori ed i parametri richiesti possono essere molteplici sia di natura chimica che microbiologica.
Per le analisi chimiche per Blenio e limitrofi su acque il laboratorio si avvale di strumentazione appropriata quali pHmetri, conduttimetri, spattrofotometri, cromatografi ionici (per determinazione degli anioni), spettrometri ICP e ICP/MS (per determinazione dei metalli), gascromatografi accoppiati con spettrometri di massa e sistema purge & trap o spazio di testa (per determinazione di composti organici volatili), GC/MS per analisi di semivolatili quali Idrocarburi policiclici aromatici, erbicidi e pesticidi, GC con rilevatori FID per determinazione di idrocarburi.
Analisi Amianto
L’amianto è un minerale naturale a struttura microcristallina e di aspetto fibroso. In passato è stato così largamente utilizzato per le sue eccezionali proprietà di resistenza al fuoco e di isolamento termico/elettrico.
Lo si poteva trovare nelle frizioni e nei freni di autoveicoli e treni, nelle costruzioni edili come isolante o come copertura di edifici (Eternit), negli imballaggi (carta e cartone), nelle pavimentazioni (linoleum) ed addirittura nella realizzazione di capi di abbigliamento.
Si effettuano:
- Campionamenti ambientali e/o personali necessari al monitoraggio degli ambienti di lavoro, con la finalità di determinare eventuali fibre libere aerodisperse con metodologia M.O.C.F. e tecnica S.E.M. accoppiata a E.D.S.
- Campionamenti di materiale massivo per la loro successiva analisi in FT-IR e/o DRX ed in casi complessi ci avvaliamo della tecnica S.E.M./EDS per determinarne la presenza/assenza e nel caso anche l’esatta composizione del materiale analizzato.
- Valutazione del degrado superficiale su coperture contenenti amianto.
Il laboratorio vanta pluriennale esperienza nelle analisi petrografiche di pietrisco ferroviario ed ha superato positivamente la qualificazione ai sensi dell’allegato 5 punto 5 del D.M.14 Maggio 1996 “requisiti minimi dei laboratori pubblici e privati che intendono effettuare attività analitiche sull’amianto” rientrando tra i laboratori presenti nell’elenco predisposto dal Ministero della Salute.
Analisi Rifiuti
Rifiuti solidi / Liquidi / Fanghi
Per una corretta gestione dei rifiuti, le analisi chimiche per Blenio e limitrofi di M.P. S.u.r.l. rappresentano uno step fondamentale per il quale l'azienda è in grado di soddisfare esigenze e richieste del produttore del rifiuto e delle aziende di gestione e smaltimento. Il laboratorio offre servizio di campionamento e analisi finalizzati a stabilire la composizione del rifiuto, attribuire la giusta classificazione e assegnare correttamente le eventuali caratteristiche di pericolo o per stabilirne la destinazione o la possibilità di recupero mediante l’effettuazione del test di cessione.
I recenti risvolti legislativi in termini di classificazione dei rifiuti hanno inevitabilmente costretto tutti i soggetti coinvolti a rivedere le modalità di gestione degli stessi.
La classificazione dei rifiuti infatti non è un semplice confronto con limiti ma si tratta piuttosto di un complesso meccanismo in cui il produttore, lo smaltitore e il laboratorio lavorano in sinergia, e mediante la conoscenza approfondita della normativa relativa alle sostanze pericolose, viene effettuata la valutazione dei possibili inquinanti presenti in base alla tipologia e alla natura del rifiuto.
In quest’ottica il laboratorio M.P. S.u.r.l. è in grado di offrire un valido supporto per la gestione dei rifiuti verso le aziende mediante uno studio del ciclo produttivo finalizzato alla scelta della tipologia analitica più adeguata per la valutazione della pericolosità e delle corrette caratteristiche di pericolo. Il laboratorio offre servizio di campionamento in accordo con la norma UNI 10802 per le varie tipologie di rifiuti e di analisi con la ricerca dei vari inquinanti nel rifiuto tal quale e nell’eluato al fine di stabilirne la corretta classificazione, la possibilità di smaltimento in discarica o il suo recupero.
Su questa specifica matrice il laboratorio offre i seguenti servizi:
- Campionamento in accordo con la norma UNI 10802 per le varie tipologie di rifiuti.
- Analisi con la ricerca dei vari inquinanti nel rifiuto tal quale e nell’eluato al fine di stabilirne la corretta classificazione, la possibilità di smaltimento in discarica o il suo recupero.
Analisi Terreni
Le analisi eseguite su terreni provenienti da sondaggi assumono sempre più un ruolo di estrema importanza nelle indagini ambientali mirate alla caratterizzazione sia dei siti destinati ad uso commerciale/industriale sia di quelli destinati ad uso residenziale.
Il laboratorio esegue a richiesta la completa caratterizzazione dei campioni ed il confronto dei parametri analizzati in accordo con la normativa di settore. Il personale è inoltre in grado di procedere al campionamento secondo la normativa tecnica in vigore. Il processo analitico può determinarne:
- la possibilità di riutilizzo come sottoprodotto nella realizzazione di aree ad uso commerciale / residenziale, pubblico / privato.
- la classificazione, la smaltibilità in discarica o eventualmente il recupero.
Per le analisi chimiche per Blenio e limtrofi su terreni il laboratorio si avvale di strumentazione appropriata quali mineralizzatori a microonde, spettrometri ICP e ICP/MS, pHmetri, gascromatografi accoppiati con spettrometri di massa e sistema purge & trap o spazio di, GC/MS, GC con rilevatori FID NPD TCD ECD , cromatografi ionici, stufe, mulini a mascelle, setacci certificati.
Laboratorio analisi chimiche per Blenio e limitrofi ACCREDIA Lombardia
Le analisi chimiche per Blenio e limitrofi di MP rappresentano uno strumento insostituibile per verificare la compliance con i parametri e i valori indicati dai dispositivi di legge in materia di inquinamento e salute pubblica, con particolare riferimento alla qualità dell’acqua, della terra, dell’aria e dei rifiuti.
Fondato nel 2000 a Cucciago (CO) e accreditato da Accredia, unico Ente Italiano di Accreditamento autorizzato dallo Stato, il laboratorio M.P. S.u.r.l. mette a disposizione competenze e strumenti per effettuare analisi chimiche volte alla determinazione dei parametri chimico-fisici e microbiologici necessari per la caratterizzazione delleacque reflue, delle acque destinate al consumo umano e di quelle naturali sotterranee e superficiali, oltre che per le analisi chimiche relative all’amianto, ai rifiuti e ai terreni di scavo.
La nostra missione è fornire risultati precisi e convalidati, basati su metodiche di campionamento rigorose e procedure standardizzate di prelievo, trasporto e conservazione. Per far questo ci avvaliamo di un team di specialisti, di strumentazioni avanzate e tecniche di analisi consolidate. Al termine della procedura di analisi, il laboratorio fornisce documentazione riportante tutte le informazioni relative alle procedura di campionamento e analisi, oltre a un report completo dei dati esatti, il confronto con i parametri di legge ed eventuali rilievi in merito.
Download
Il laboratorio fornisce ai propri clienti documentazione riportante la corretta procedura di campionamento ed eventuali contenitori così che possano gestirsi in piena autonomia.
CONDIZIONI
GENERALI
FORNITURA
(1 file) VAI AI DOCUMENTI
Contattaci
Il laboratorio MP è aperto
dal lunedi al venerdì nei seguenti orari:
09:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
031 787809
031 787810
info@mpsurl.com
SCOPRI DOVE SIAMO