Laboratorio<br/>analisi chimiche<br/>e microbiologiche

Laboratorio
analisi chimiche
e microbiologiche

Laboratorio<br/>analisi chimiche<br/>e microbiologiche

Laboratorio
analisi chimiche
e microbiologiche

Laboratorio<br/>analisi chimiche<br/>e microbiologiche

Laboratorio
analisi chimiche
e microbiologiche

Accedi ad ACCREDIA, l’Ente Italiano di Accreditamento. ACCREDITAMENTI Cod. 0557

Laboratorio analisi chimiche e microbiologiche Como e limitrofi

Affidati al nostro laboratorio per analisi ambientali

M.P. S.u.r.l. è un laboratorio indipendente, fondato nell’anno 2000, che effettua analisi chimiche e microbiologiche per Como e limitrofi: il laboratorio si estende su una superficie coperta di 1000 metri quadrati.

A partire dall’anno 2004 il laboratorio ha ottenuto l’accreditamento rispetto alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 di molteplici prove sia di tipo chimico che microbiologico da parte di ACCREDIA - Ente Italiano di Accreditamento e unico organismo nazionale autorizzato dallo Stato a svolgere attività di accreditamento.

Questo comporta prestigio, ed un impegno costante da parte di tutto il personale che opera con estrema professionalità e dedizione per attenersi scrupolosamente alle norme ed alle prescrizioni che impone l’ente di accreditamento.

Tutto ciò fa si che ogni prova analitica, sia essa accreditata o no, venga eseguita con tecniche in grado di fornire ai propri clienti risultati precisi ed affidabili. M.P. S.u.r.l. ha come scopo principale la risoluzione di problematiche legate all’impatto ambientale, ed è in grado di gestire il delicato rapporto tra INDUSTRIA-AMBIENTE.

Dal 2023 il laboratorio adotta un sistema di gestione della Qualità in conformità alla norma ISO 9001 : 2015
SCOPRI DI PIÙ

Servizi
Negli ultimi anni, l’intervento dell’uomo sull’ambiente naturale allo scopo di adattarlo, e quindi trasformarlo e alterarlo in base ai propri interessi, ha generato conseguenze ecologicamente nefaste in termini di modificazione irreversibile dell’ambiente. Il disboscamento, l’agricoltura, la costruzione di abitazioni, di impianti agricoli o industriali hanno dato vita ad un susseguirsi di allarmanti problematiche che, solo con un’attenta valutazione ed il pieno rispetto di tutte quelle legislazioni che regolano i controlli per limitare l’impatto ambientale, si può sperare in un futuro ed un mondo più pulito.

ANALISI CHIMICHE
SCOPRI DI PIÙ

ANALISI CHIMICHE

Le normative di settore richiedono numerosi parametri che variano in base alle tipologie di acque, il nostro laboratorio è in grado di analizzare parametri chimici e su acque, suolo, fanghi rifiuti terreni e amianto.

ANALISI MICROBIOLOGICHE
SCOPRI DI PIÙ

ANALISI MICROBIOLOGICHE

Nel settore microbiologia le biologhe presenti delle quali una iscritta all'Albo professionale determinano tutti i parametri richiesti dalle normative vigenti per acque uso potabile; il laboratorio effettua analisi su acquedotti, strutture pubbliche, alimenti, ambienti di lavoro e ambienti pubblici.

ANALISI AMBIENTALI
SCOPRI DI PIÙ

ANALISI AMBIENTALI

Aria esterna (outdoor) e Ambienti di lavoro (indoor). Con strumentazioni di vario genere vengono prelevati su idonei supporti di campionamento i campioni di interesse sui quali in laboratorio se ne determina la composizione ricercando inquinanti chimici ma anche microinquinanti organici quali PAH's e TCDD/TCDF.

EMISSIONI
SCOPRI DI PIÙ

EMISSIONI

Il laboratorio mette a disposizione delle aziende tecnici competenti ed attrezzature sofisticate per i campionamenti. Vengono effettuati dal laboratorio prelievi di campioni di aria alle emissioni convogliate per poi ricercare polveri, composti organici volatili, microinquinanti chimici.

H.A.C.C.P. Lonato del Garda

Il laboratorio MP è iscritto all’elenco regionale della Lombardia in qualità di laboratorio riconosciuto per le analisi a supporto delle procedure di autocontrollo alimentare e verifica implementazione procedure HACCP per Lonato del Garda e limitrofi. La sicurezza igienico-sanitaria è un dato da cui non si può prescindere nella filiera alimentare. Il sistema HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point, ovvero analisi del rischio e monitoraggio dei punti critici) rappresenta ad oggi il più importante sistema di autocontrollo per le aziende agroalimentari, operanti nella grande e piccola distribuzione, nella ristorazione (ristoranti, mense, bar) e in generale per tutte le imprese e i professionisti che operano nel settore dell’alimentazione. Il laboratorio di analisi indipendente MP, mette e a disposizione alte competenze, professionalità e dotazioni strumentali idonee all’esecuzione delle analisi microbiologiche e alla convalida dell’implementazione delle pratiche virtuose indicate dall’HACCP.

 

haccpProtocollo HACCP Lonato del Garda: procedure di sicurezza per le aziende e per i consumatori

Metodo ideato dalla NASA nel 1971, il protocollo HACCP è entrato in vigore anche in Europa, divenendo poi obbligatorio in Italia dal 1997 per certificare il rispetto delle normative igienico-sanitarie previste dalla legislazione italiana e comunitaria. MP si occupa di controllare le procedure indicate nel protocollo HACCP per Lonato del Garda e limitrofi: le procedure sono finalizzate a garantire la sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti destinati al consumo umano o animale, che devono essere prodotti e trattati applicando codici e procedure di buona lavorazione e sistemi aziendali di autocontrollo.

Anche in questo caso, le aziende e i laboratori di analisi lavorano in sinergia per assicurare la sicurezza del consumatore: l’azienda applica le prassi, mentre i laboratori effettuano controlli rigorosi e indipendenti sulle materie prime e sul prodotto finito per prevenire e individuare eventuali contaminazioni. Le analisi effettuate sono di tipo microbiologico e quantitativo: le analisi microbiologiche possono riguardare le materie prime, gli alimenti, l’acqua utilizzata nelle lavorazioni ma anche le superfici e gli ambienti in cui avvengono tali lavorazioni.

Le analisi degli alimenti e degli ambienti possono avvenire in qualsiasi fase della produzione e/o lavorazione. Stato di conservazione, modalità di distribuzione e procedure di sicurezza sono tutti aspetti da valutare per individuare eventuali tossine e organismi patogeni. L'idoneità e la conformità dei campioni analizzati viene valutata in base al confronto con parametri fissati dalle normative nazionali, comunitarie e internazionali vigenti in materia.

 

Laboratorio analisi alimenti HACCP Lonato del Garda: indagini accurate

L’implementazione dei protocolli HACCP è validata dalle analisi microbiologiche sugli alimenti, che consentono inoltre di verificare materie prime/fornitori, monitorando da vicino l’igiene di ogni fase del processo. Le indagini riguardano matrici alimentari (materie prime, semilavorati e prodotti finiti) e campioni ambientali: in questo modo è possibile verificare l’igiene degli ambienti di lavoro e validare le procedure di pulizia e sanificazione.

Il laboratorio MP di Cucciago esegue analisi microbiologiche in conformità con quanto previsto dal Reg. CE 2073/2005, per la ricerca di microrganismi patogeni e indicatori di contaminazione. Tra questi in particolare Escherichia coli, Listeria monocytogenes, Salmonella spp., Coliformi, Enterobatteriaceae, Lieviti e muffe. Le metodiche di analisi includono anche la Conta microorganismi aerobi a 30° e la ricerca di Stafilococchi coagulasi positivi. Il laboratorio MP è iscritto all’elenco regionale della Lombardia in qualità di laboratorio riconosciuto per le analisi a supporto delle procedure di autocontrollo alimentare e verifica implementazione procedure HACCP Lonato del Garda e limitrofi. Puoi rivolgerti al nostro laboratorio anche per richieste specifiche come ricerca legionellaanalisi acque potabili. Le nostre competenze si estendono inoltre all’analisi rifiuti preliminare allo smaltimento o al conferimento in discarica, valutazione delle emissioni inquinanti in atmosfera, analisi acque reflue, terreni, terre e rocce di scavo, campionamento fibre amiantoindagini fonometriche per rilevazione inquinamento acustico e analisi alimenti.

La sicurezza igienico-sanitaria è un dato da cui non si può prescindere nella filiera alimentare. Il sistema HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point, ovvero analisi del rischio e monitoraggio dei punti critici) rappresenta ad oggi il più importante sistema di autocontrollo per le aziende agroalimentari, operanti nella grande e piccola distribuzione, nella ristorazione (ristoranti, mense, bar) e in generale per tutte le imprese e i professionisti che operano nel settore dell’alimentazione. Il laboratorio di analisi indipendente MP, mette e a disposizione alte competenze, professionalità e dotazioni strumentali idonee all’esecuzione delle analisi microbiologiche e alla convalida dell’implementazione delle pratiche virtuose indicate dall’HACCP.

 

Protocollo HACCP: procedure di sicurezza per le aziende e per i consumatori

Metodo ideato dalla NASA nel 1971, il protocollo HACCP è entrato in vigore anche in Europa, divenendo poi obbligatorio in Italia dal 1997 per certificare il rispetto delle normative igienico-sanitarie previste dalla legislazione italiana e comunitaria. Le procedure indicate nel protocollo HACCP sono finalizzate a garantire la sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti destinati al consumo umano o animale, che devono essere prodotti e trattati applicando codici e procedure di buona lavorazione e sistemi aziendali di autocontrollo.

Anche in questo caso, le aziende e i laboratori di analisi lavorano in sinergia per assicurare la sicurezza del consumatore: l’azienda applica le prassi, mentre i laboratori effettuano controlli rigorosi e indipendenti sulle materie prime e sul prodotto finito per prevenire e individuare eventuali contaminazioni. Le analisi effettuate sono di tipo microbiologico e quantitativo: le analisi microbiologiche possono riguardare le materie prime, gli alimenti, l’acqua utilizzata nelle lavorazioni ma anche le superfici e gli ambienti in cui avvengono tali lavorazioni.

Le analisi degli alimenti e degli ambienti possono avvenire in qualsiasi fase della produzione e/o lavorazione. Stato di conservazione, modalità di distribuzione e procedure di sicurezza sono tutti aspetti da valutare per individuare eventuali tossine e organismi patogeni. L'idoneità e la conformità dei campioni analizzati viene valutata in base al confronto con parametri fissati dalle normative nazionali, comunitarie e internazionali vigenti in materia.

 

Analisi alimenti HACCP Lonato del Garda: perchè sceglierci

L’implementazione dei protocolli HACCP è validata dalle analisi microbiologiche sugli alimenti, che consentono inoltre di verificare materie prime/fornitori, monitorando da vicino l’igiene di ogni fase del processo. Le indagini riguardano matrici alimentari (materie prime, semilavorati e prodotti finiti) e campioni ambientali: in questo modo è possibile verificare l’igiene degli ambienti di lavoro e validare le procedure di pulizia e sanificazione.

Il laboratorio MP di Cucciago esegue analisi microbiologiche in conformità con quanto previsto dal Reg. CE 2073/2005, per la ricerca di microrganismi patogeni e indicatori di contaminazione. Tra questi in particolare Escherichia coli, Listeria monocytogenes, Salmonella spp., Coliformi, Enterobatteriaceae, Lieviti e muffe. Le metodiche di analisi includono anche la Conta microorganismi aerobi a 30° e la ricerca di Stafilococchi coagulasi positivi. Il laboratorio MP è iscritto all’elenco regionale della Lombardia in qualità di laboratorio riconosciuto per le analisi a supporto delle procedure di autocontrollo alimentare e verifica implementazione procedure HACCP per Lonato del Garda e limitrofi. Puoi rivolgerti al nostro laboratorio anche per richieste specifiche come ricerca legionella e analisi acque potabili. Le nostre competenze si estendono inoltre all’analisi rifiuti preliminare allo smaltimento o al conferimento in discarica, valutazione delle emissioni inquinanti in atmosfera, analisi acque reflue, terreni, terre e rocce di scavo, campionamento fibre amianto, indagini fonometriche per rilevazione inquinamento acustico e analisi alimenti.

H.A.C.C.P. Magasa

Il laboratorio MP è iscritto all’elenco regionale della Lombardia in qualità di laboratorio riconosciuto per le analisi a supporto delle procedure di autocontrollo alimentare e verifica implementazione procedure HACCP per Magasa e limitrofi. La sicurezza igienico-sanitaria è un dato da cui non si può prescindere nella filiera alimentare. Il sistema HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point, ovvero analisi del rischio e monitoraggio dei punti critici) rappresenta ad oggi il più importante sistema di autocontrollo per le aziende agroalimentari, operanti nella grande e piccola distribuzione, nella ristorazione (ristoranti, mense, bar) e in generale per tutte le imprese e i professionisti che operano nel settore dell’alimentazione. Il laboratorio di analisi indipendente MP, mette e a disposizione alte competenze, professionalità e dotazioni strumentali idonee all’esecuzione delle analisi microbiologiche e alla convalida dell’implementazione delle pratiche virtuose indicate dall’HACCP.

 

haccpProtocollo HACCP Magasa: procedure di sicurezza per le aziende e per i consumatori

Metodo ideato dalla NASA nel 1971, il protocollo HACCP è entrato in vigore anche in Europa, divenendo poi obbligatorio in Italia dal 1997 per certificare il rispetto delle normative igienico-sanitarie previste dalla legislazione italiana e comunitaria. MP si occupa di controllare le procedure indicate nel protocollo HACCP per Magasa e limitrofi: le procedure sono finalizzate a garantire la sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti destinati al consumo umano o animale, che devono essere prodotti e trattati applicando codici e procedure di buona lavorazione e sistemi aziendali di autocontrollo.

Anche in questo caso, le aziende e i laboratori di analisi lavorano in sinergia per assicurare la sicurezza del consumatore: l’azienda applica le prassi, mentre i laboratori effettuano controlli rigorosi e indipendenti sulle materie prime e sul prodotto finito per prevenire e individuare eventuali contaminazioni. Le analisi effettuate sono di tipo microbiologico e quantitativo: le analisi microbiologiche possono riguardare le materie prime, gli alimenti, l’acqua utilizzata nelle lavorazioni ma anche le superfici e gli ambienti in cui avvengono tali lavorazioni.

Le analisi degli alimenti e degli ambienti possono avvenire in qualsiasi fase della produzione e/o lavorazione. Stato di conservazione, modalità di distribuzione e procedure di sicurezza sono tutti aspetti da valutare per individuare eventuali tossine e organismi patogeni. L'idoneità e la conformità dei campioni analizzati viene valutata in base al confronto con parametri fissati dalle normative nazionali, comunitarie e internazionali vigenti in materia.

 

Laboratorio analisi alimenti HACCP Magasa: indagini accurate

L’implementazione dei protocolli HACCP è validata dalle analisi microbiologiche sugli alimenti, che consentono inoltre di verificare materie prime/fornitori, monitorando da vicino l’igiene di ogni fase del processo. Le indagini riguardano matrici alimentari (materie prime, semilavorati e prodotti finiti) e campioni ambientali: in questo modo è possibile verificare l’igiene degli ambienti di lavoro e validare le procedure di pulizia e sanificazione.

Il laboratorio MP di Cucciago esegue analisi microbiologiche in conformità con quanto previsto dal Reg. CE 2073/2005, per la ricerca di microrganismi patogeni e indicatori di contaminazione. Tra questi in particolare Escherichia coli, Listeria monocytogenes, Salmonella spp., Coliformi, Enterobatteriaceae, Lieviti e muffe. Le metodiche di analisi includono anche la Conta microorganismi aerobi a 30° e la ricerca di Stafilococchi coagulasi positivi. Il laboratorio MP è iscritto all’elenco regionale della Lombardia in qualità di laboratorio riconosciuto per le analisi a supporto delle procedure di autocontrollo alimentare e verifica implementazione procedure HACCP Magasa e limitrofi. Puoi rivolgerti al nostro laboratorio anche per richieste specifiche come ricerca legionellaanalisi acque potabili. Le nostre competenze si estendono inoltre all’analisi rifiuti preliminare allo smaltimento o al conferimento in discarica, valutazione delle emissioni inquinanti in atmosfera, analisi acque reflue, terreni, terre e rocce di scavo, campionamento fibre amiantoindagini fonometriche per rilevazione inquinamento acustico e analisi alimenti.

La sicurezza igienico-sanitaria è un dato da cui non si può prescindere nella filiera alimentare. Il sistema HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point, ovvero analisi del rischio e monitoraggio dei punti critici) rappresenta ad oggi il più importante sistema di autocontrollo per le aziende agroalimentari, operanti nella grande e piccola distribuzione, nella ristorazione (ristoranti, mense, bar) e in generale per tutte le imprese e i professionisti che operano nel settore dell’alimentazione. Il laboratorio di analisi indipendente MP, mette e a disposizione alte competenze, professionalità e dotazioni strumentali idonee all’esecuzione delle analisi microbiologiche e alla convalida dell’implementazione delle pratiche virtuose indicate dall’HACCP.

 

Protocollo HACCP: procedure di sicurezza per le aziende e per i consumatori

Metodo ideato dalla NASA nel 1971, il protocollo HACCP è entrato in vigore anche in Europa, divenendo poi obbligatorio in Italia dal 1997 per certificare il rispetto delle normative igienico-sanitarie previste dalla legislazione italiana e comunitaria. Le procedure indicate nel protocollo HACCP sono finalizzate a garantire la sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti destinati al consumo umano o animale, che devono essere prodotti e trattati applicando codici e procedure di buona lavorazione e sistemi aziendali di autocontrollo.

Anche in questo caso, le aziende e i laboratori di analisi lavorano in sinergia per assicurare la sicurezza del consumatore: l’azienda applica le prassi, mentre i laboratori effettuano controlli rigorosi e indipendenti sulle materie prime e sul prodotto finito per prevenire e individuare eventuali contaminazioni. Le analisi effettuate sono di tipo microbiologico e quantitativo: le analisi microbiologiche possono riguardare le materie prime, gli alimenti, l’acqua utilizzata nelle lavorazioni ma anche le superfici e gli ambienti in cui avvengono tali lavorazioni.

Le analisi degli alimenti e degli ambienti possono avvenire in qualsiasi fase della produzione e/o lavorazione. Stato di conservazione, modalità di distribuzione e procedure di sicurezza sono tutti aspetti da valutare per individuare eventuali tossine e organismi patogeni. L'idoneità e la conformità dei campioni analizzati viene valutata in base al confronto con parametri fissati dalle normative nazionali, comunitarie e internazionali vigenti in materia.

 

Analisi alimenti HACCP Magasa: perchè sceglierci

L’implementazione dei protocolli HACCP è validata dalle analisi microbiologiche sugli alimenti, che consentono inoltre di verificare materie prime/fornitori, monitorando da vicino l’igiene di ogni fase del processo. Le indagini riguardano matrici alimentari (materie prime, semilavorati e prodotti finiti) e campioni ambientali: in questo modo è possibile verificare l’igiene degli ambienti di lavoro e validare le procedure di pulizia e sanificazione.

Il laboratorio MP di Cucciago esegue analisi microbiologiche in conformità con quanto previsto dal Reg. CE 2073/2005, per la ricerca di microrganismi patogeni e indicatori di contaminazione. Tra questi in particolare Escherichia coli, Listeria monocytogenes, Salmonella spp., Coliformi, Enterobatteriaceae, Lieviti e muffe. Le metodiche di analisi includono anche la Conta microorganismi aerobi a 30° e la ricerca di Stafilococchi coagulasi positivi. Il laboratorio MP è iscritto all’elenco regionale della Lombardia in qualità di laboratorio riconosciuto per le analisi a supporto delle procedure di autocontrollo alimentare e verifica implementazione procedure HACCP per Magasa e limitrofi. Puoi rivolgerti al nostro laboratorio anche per richieste specifiche come ricerca legionella e analisi acque potabili. Le nostre competenze si estendono inoltre all’analisi rifiuti preliminare allo smaltimento o al conferimento in discarica, valutazione delle emissioni inquinanti in atmosfera, analisi acque reflue, terreni, terre e rocce di scavo, campionamento fibre amianto, indagini fonometriche per rilevazione inquinamento acustico e analisi alimenti.

H.A.C.C.P. Malcesine

Il laboratorio MP è iscritto all’elenco regionale della Lombardia in qualità di laboratorio riconosciuto per le analisi a supporto delle procedure di autocontrollo alimentare e verifica implementazione procedure HACCP per Malcesine e limitrofi. La sicurezza igienico-sanitaria è un dato da cui non si può prescindere nella filiera alimentare. Il sistema HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point, ovvero analisi del rischio e monitoraggio dei punti critici) rappresenta ad oggi il più importante sistema di autocontrollo per le aziende agroalimentari, operanti nella grande e piccola distribuzione, nella ristorazione (ristoranti, mense, bar) e in generale per tutte le imprese e i professionisti che operano nel settore dell’alimentazione. Il laboratorio di analisi indipendente MP, mette e a disposizione alte competenze, professionalità e dotazioni strumentali idonee all’esecuzione delle analisi microbiologiche e alla convalida dell’implementazione delle pratiche virtuose indicate dall’HACCP.

 

haccpProtocollo HACCP Malcesine: procedure di sicurezza per le aziende e per i consumatori

Metodo ideato dalla NASA nel 1971, il protocollo HACCP è entrato in vigore anche in Europa, divenendo poi obbligatorio in Italia dal 1997 per certificare il rispetto delle normative igienico-sanitarie previste dalla legislazione italiana e comunitaria. MP si occupa di controllare le procedure indicate nel protocollo HACCP per Malcesine e limitrofi: le procedure sono finalizzate a garantire la sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti destinati al consumo umano o animale, che devono essere prodotti e trattati applicando codici e procedure di buona lavorazione e sistemi aziendali di autocontrollo.

Anche in questo caso, le aziende e i laboratori di analisi lavorano in sinergia per assicurare la sicurezza del consumatore: l’azienda applica le prassi, mentre i laboratori effettuano controlli rigorosi e indipendenti sulle materie prime e sul prodotto finito per prevenire e individuare eventuali contaminazioni. Le analisi effettuate sono di tipo microbiologico e quantitativo: le analisi microbiologiche possono riguardare le materie prime, gli alimenti, l’acqua utilizzata nelle lavorazioni ma anche le superfici e gli ambienti in cui avvengono tali lavorazioni.

Le analisi degli alimenti e degli ambienti possono avvenire in qualsiasi fase della produzione e/o lavorazione. Stato di conservazione, modalità di distribuzione e procedure di sicurezza sono tutti aspetti da valutare per individuare eventuali tossine e organismi patogeni. L'idoneità e la conformità dei campioni analizzati viene valutata in base al confronto con parametri fissati dalle normative nazionali, comunitarie e internazionali vigenti in materia.

 

Laboratorio analisi alimenti HACCP Malcesine: indagini accurate

L’implementazione dei protocolli HACCP è validata dalle analisi microbiologiche sugli alimenti, che consentono inoltre di verificare materie prime/fornitori, monitorando da vicino l’igiene di ogni fase del processo. Le indagini riguardano matrici alimentari (materie prime, semilavorati e prodotti finiti) e campioni ambientali: in questo modo è possibile verificare l’igiene degli ambienti di lavoro e validare le procedure di pulizia e sanificazione.

Il laboratorio MP di Cucciago esegue analisi microbiologiche in conformità con quanto previsto dal Reg. CE 2073/2005, per la ricerca di microrganismi patogeni e indicatori di contaminazione. Tra questi in particolare Escherichia coli, Listeria monocytogenes, Salmonella spp., Coliformi, Enterobatteriaceae, Lieviti e muffe. Le metodiche di analisi includono anche la Conta microorganismi aerobi a 30° e la ricerca di Stafilococchi coagulasi positivi. Il laboratorio MP è iscritto all’elenco regionale della Lombardia in qualità di laboratorio riconosciuto per le analisi a supporto delle procedure di autocontrollo alimentare e verifica implementazione procedure HACCP Malcesine e limitrofi. Puoi rivolgerti al nostro laboratorio anche per richieste specifiche come ricerca legionellaanalisi acque potabili. Le nostre competenze si estendono inoltre all’analisi rifiuti preliminare allo smaltimento o al conferimento in discarica, valutazione delle emissioni inquinanti in atmosfera, analisi acque reflue, terreni, terre e rocce di scavo, campionamento fibre amiantoindagini fonometriche per rilevazione inquinamento acustico e analisi alimenti.

La sicurezza igienico-sanitaria è un dato da cui non si può prescindere nella filiera alimentare. Il sistema HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point, ovvero analisi del rischio e monitoraggio dei punti critici) rappresenta ad oggi il più importante sistema di autocontrollo per le aziende agroalimentari, operanti nella grande e piccola distribuzione, nella ristorazione (ristoranti, mense, bar) e in generale per tutte le imprese e i professionisti che operano nel settore dell’alimentazione. Il laboratorio di analisi indipendente MP, mette e a disposizione alte competenze, professionalità e dotazioni strumentali idonee all’esecuzione delle analisi microbiologiche e alla convalida dell’implementazione delle pratiche virtuose indicate dall’HACCP.

 

Protocollo HACCP: procedure di sicurezza per le aziende e per i consumatori

Metodo ideato dalla NASA nel 1971, il protocollo HACCP è entrato in vigore anche in Europa, divenendo poi obbligatorio in Italia dal 1997 per certificare il rispetto delle normative igienico-sanitarie previste dalla legislazione italiana e comunitaria. Le procedure indicate nel protocollo HACCP sono finalizzate a garantire la sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti destinati al consumo umano o animale, che devono essere prodotti e trattati applicando codici e procedure di buona lavorazione e sistemi aziendali di autocontrollo.

Anche in questo caso, le aziende e i laboratori di analisi lavorano in sinergia per assicurare la sicurezza del consumatore: l’azienda applica le prassi, mentre i laboratori effettuano controlli rigorosi e indipendenti sulle materie prime e sul prodotto finito per prevenire e individuare eventuali contaminazioni. Le analisi effettuate sono di tipo microbiologico e quantitativo: le analisi microbiologiche possono riguardare le materie prime, gli alimenti, l’acqua utilizzata nelle lavorazioni ma anche le superfici e gli ambienti in cui avvengono tali lavorazioni.

Le analisi degli alimenti e degli ambienti possono avvenire in qualsiasi fase della produzione e/o lavorazione. Stato di conservazione, modalità di distribuzione e procedure di sicurezza sono tutti aspetti da valutare per individuare eventuali tossine e organismi patogeni. L'idoneità e la conformità dei campioni analizzati viene valutata in base al confronto con parametri fissati dalle normative nazionali, comunitarie e internazionali vigenti in materia.

 

Analisi alimenti HACCP Malcesine: perchè sceglierci

L’implementazione dei protocolli HACCP è validata dalle analisi microbiologiche sugli alimenti, che consentono inoltre di verificare materie prime/fornitori, monitorando da vicino l’igiene di ogni fase del processo. Le indagini riguardano matrici alimentari (materie prime, semilavorati e prodotti finiti) e campioni ambientali: in questo modo è possibile verificare l’igiene degli ambienti di lavoro e validare le procedure di pulizia e sanificazione.

Il laboratorio MP di Cucciago esegue analisi microbiologiche in conformità con quanto previsto dal Reg. CE 2073/2005, per la ricerca di microrganismi patogeni e indicatori di contaminazione. Tra questi in particolare Escherichia coli, Listeria monocytogenes, Salmonella spp., Coliformi, Enterobatteriaceae, Lieviti e muffe. Le metodiche di analisi includono anche la Conta microorganismi aerobi a 30° e la ricerca di Stafilococchi coagulasi positivi. Il laboratorio MP è iscritto all’elenco regionale della Lombardia in qualità di laboratorio riconosciuto per le analisi a supporto delle procedure di autocontrollo alimentare e verifica implementazione procedure HACCP per Malcesine e limitrofi. Puoi rivolgerti al nostro laboratorio anche per richieste specifiche come ricerca legionella e analisi acque potabili. Le nostre competenze si estendono inoltre all’analisi rifiuti preliminare allo smaltimento o al conferimento in discarica, valutazione delle emissioni inquinanti in atmosfera, analisi acque reflue, terreni, terre e rocce di scavo, campionamento fibre amianto, indagini fonometriche per rilevazione inquinamento acustico e analisi alimenti.

H.A.C.C.P. Manerba del Garda

Il laboratorio MP è iscritto all’elenco regionale della Lombardia in qualità di laboratorio riconosciuto per le analisi a supporto delle procedure di autocontrollo alimentare e verifica implementazione procedure HACCP per Manerba del Garda e limitrofi. La sicurezza igienico-sanitaria è un dato da cui non si può prescindere nella filiera alimentare. Il sistema HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point, ovvero analisi del rischio e monitoraggio dei punti critici) rappresenta ad oggi il più importante sistema di autocontrollo per le aziende agroalimentari, operanti nella grande e piccola distribuzione, nella ristorazione (ristoranti, mense, bar) e in generale per tutte le imprese e i professionisti che operano nel settore dell’alimentazione. Il laboratorio di analisi indipendente MP, mette e a disposizione alte competenze, professionalità e dotazioni strumentali idonee all’esecuzione delle analisi microbiologiche e alla convalida dell’implementazione delle pratiche virtuose indicate dall’HACCP.

 

haccpProtocollo HACCP Manerba del Garda: procedure di sicurezza per le aziende e per i consumatori

Metodo ideato dalla NASA nel 1971, il protocollo HACCP è entrato in vigore anche in Europa, divenendo poi obbligatorio in Italia dal 1997 per certificare il rispetto delle normative igienico-sanitarie previste dalla legislazione italiana e comunitaria. MP si occupa di controllare le procedure indicate nel protocollo HACCP per Manerba del Garda e limitrofi: le procedure sono finalizzate a garantire la sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti destinati al consumo umano o animale, che devono essere prodotti e trattati applicando codici e procedure di buona lavorazione e sistemi aziendali di autocontrollo.

Anche in questo caso, le aziende e i laboratori di analisi lavorano in sinergia per assicurare la sicurezza del consumatore: l’azienda applica le prassi, mentre i laboratori effettuano controlli rigorosi e indipendenti sulle materie prime e sul prodotto finito per prevenire e individuare eventuali contaminazioni. Le analisi effettuate sono di tipo microbiologico e quantitativo: le analisi microbiologiche possono riguardare le materie prime, gli alimenti, l’acqua utilizzata nelle lavorazioni ma anche le superfici e gli ambienti in cui avvengono tali lavorazioni.

Le analisi degli alimenti e degli ambienti possono avvenire in qualsiasi fase della produzione e/o lavorazione. Stato di conservazione, modalità di distribuzione e procedure di sicurezza sono tutti aspetti da valutare per individuare eventuali tossine e organismi patogeni. L'idoneità e la conformità dei campioni analizzati viene valutata in base al confronto con parametri fissati dalle normative nazionali, comunitarie e internazionali vigenti in materia.

 

Laboratorio analisi alimenti HACCP Manerba del Garda: indagini accurate

L’implementazione dei protocolli HACCP è validata dalle analisi microbiologiche sugli alimenti, che consentono inoltre di verificare materie prime/fornitori, monitorando da vicino l’igiene di ogni fase del processo. Le indagini riguardano matrici alimentari (materie prime, semilavorati e prodotti finiti) e campioni ambientali: in questo modo è possibile verificare l’igiene degli ambienti di lavoro e validare le procedure di pulizia e sanificazione.

Il laboratorio MP di Cucciago esegue analisi microbiologiche in conformità con quanto previsto dal Reg. CE 2073/2005, per la ricerca di microrganismi patogeni e indicatori di contaminazione. Tra questi in particolare Escherichia coli, Listeria monocytogenes, Salmonella spp., Coliformi, Enterobatteriaceae, Lieviti e muffe. Le metodiche di analisi includono anche la Conta microorganismi aerobi a 30° e la ricerca di Stafilococchi coagulasi positivi. Il laboratorio MP è iscritto all’elenco regionale della Lombardia in qualità di laboratorio riconosciuto per le analisi a supporto delle procedure di autocontrollo alimentare e verifica implementazione procedure HACCP Manerba del Garda e limitrofi. Puoi rivolgerti al nostro laboratorio anche per richieste specifiche come ricerca legionellaanalisi acque potabili. Le nostre competenze si estendono inoltre all’analisi rifiuti preliminare allo smaltimento o al conferimento in discarica, valutazione delle emissioni inquinanti in atmosfera, analisi acque reflue, terreni, terre e rocce di scavo, campionamento fibre amiantoindagini fonometriche per rilevazione inquinamento acustico e analisi alimenti.

La sicurezza igienico-sanitaria è un dato da cui non si può prescindere nella filiera alimentare. Il sistema HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point, ovvero analisi del rischio e monitoraggio dei punti critici) rappresenta ad oggi il più importante sistema di autocontrollo per le aziende agroalimentari, operanti nella grande e piccola distribuzione, nella ristorazione (ristoranti, mense, bar) e in generale per tutte le imprese e i professionisti che operano nel settore dell’alimentazione. Il laboratorio di analisi indipendente MP, mette e a disposizione alte competenze, professionalità e dotazioni strumentali idonee all’esecuzione delle analisi microbiologiche e alla convalida dell’implementazione delle pratiche virtuose indicate dall’HACCP.

 

Protocollo HACCP: procedure di sicurezza per le aziende e per i consumatori

Metodo ideato dalla NASA nel 1971, il protocollo HACCP è entrato in vigore anche in Europa, divenendo poi obbligatorio in Italia dal 1997 per certificare il rispetto delle normative igienico-sanitarie previste dalla legislazione italiana e comunitaria. Le procedure indicate nel protocollo HACCP sono finalizzate a garantire la sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti destinati al consumo umano o animale, che devono essere prodotti e trattati applicando codici e procedure di buona lavorazione e sistemi aziendali di autocontrollo.

Anche in questo caso, le aziende e i laboratori di analisi lavorano in sinergia per assicurare la sicurezza del consumatore: l’azienda applica le prassi, mentre i laboratori effettuano controlli rigorosi e indipendenti sulle materie prime e sul prodotto finito per prevenire e individuare eventuali contaminazioni. Le analisi effettuate sono di tipo microbiologico e quantitativo: le analisi microbiologiche possono riguardare le materie prime, gli alimenti, l’acqua utilizzata nelle lavorazioni ma anche le superfici e gli ambienti in cui avvengono tali lavorazioni.

Le analisi degli alimenti e degli ambienti possono avvenire in qualsiasi fase della produzione e/o lavorazione. Stato di conservazione, modalità di distribuzione e procedure di sicurezza sono tutti aspetti da valutare per individuare eventuali tossine e organismi patogeni. L'idoneità e la conformità dei campioni analizzati viene valutata in base al confronto con parametri fissati dalle normative nazionali, comunitarie e internazionali vigenti in materia.

 

Analisi alimenti HACCP Manerba del Garda: perchè sceglierci

L’implementazione dei protocolli HACCP è validata dalle analisi microbiologiche sugli alimenti, che consentono inoltre di verificare materie prime/fornitori, monitorando da vicino l’igiene di ogni fase del processo. Le indagini riguardano matrici alimentari (materie prime, semilavorati e prodotti finiti) e campioni ambientali: in questo modo è possibile verificare l’igiene degli ambienti di lavoro e validare le procedure di pulizia e sanificazione.

Il laboratorio MP di Cucciago esegue analisi microbiologiche in conformità con quanto previsto dal Reg. CE 2073/2005, per la ricerca di microrganismi patogeni e indicatori di contaminazione. Tra questi in particolare Escherichia coli, Listeria monocytogenes, Salmonella spp., Coliformi, Enterobatteriaceae, Lieviti e muffe. Le metodiche di analisi includono anche la Conta microorganismi aerobi a 30° e la ricerca di Stafilococchi coagulasi positivi. Il laboratorio MP è iscritto all’elenco regionale della Lombardia in qualità di laboratorio riconosciuto per le analisi a supporto delle procedure di autocontrollo alimentare e verifica implementazione procedure HACCP per Manerba del Garda e limitrofi. Puoi rivolgerti al nostro laboratorio anche per richieste specifiche come ricerca legionella e analisi acque potabili. Le nostre competenze si estendono inoltre all’analisi rifiuti preliminare allo smaltimento o al conferimento in discarica, valutazione delle emissioni inquinanti in atmosfera, analisi acque reflue, terreni, terre e rocce di scavo, campionamento fibre amianto, indagini fonometriche per rilevazione inquinamento acustico e analisi alimenti.

Download
Il laboratorio fornisce ai propri clienti documentazione riportante la corretta procedura di campionamento ed eventuali contenitori così che possano gestirsi in piena autonomia.

CONDIZIONI
GENERALI
FORNITURA
(1 file) VAI AI DOCUMENTI


Contattaci
Il laboratorio MP è aperto
dal lunedi al venerdì nei seguenti orari:
09:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00

031 787809
031 787810
info@mpsurl.com


SCOPRI DOVE SIAMO

TOP